10 bianchi per la cena del 24 (non è cenone)

A partire da oggi vi suggeriamo ogni giorno 10 vini da portare in tavola nelle prossime feste, divisi per tipologie. Partiamo con i vini bianchi.
Dalla Sardegna al Friuli passando per il Piemonte e toccando dieci regioni italiane per proporvi dei vini bianchi da uve tradizionali in grande prevalenza e dai prezzi non troppo impegnativi (tutti entro i 15 euro).
Sono i vini che possono accompagnare i piatti “di magro” che caratterizzano la cena del 24 dicembre, che per tradizione è fondata su ricette di pesce e di verdure. Quindi meglio optare su vini bianchi, freschi, piacevoli e non troppo corposi, in modo che non coprano dei sapori spesso delicati.
Abbiamo cercato di sceglierli fra quelli che abbiamo pubblicato pure nel nostro nuovo libro, Vini per tutte le tasche by DoctorWine, anche per suggerirvi cosa regalare per Natale ai vostri amici appassionati di vino. Ringraziandovi se penserete di farlo.
Nuragus di Cagliari 2019 Audarya
96/100 - € 11,00
Da uve nuragus. Affina in cemento per 8 mesi. Giallo paglierino brillante. Al naso presenta nitide note affumicate e di macchia mediterranea. Al palato è pieno, succoso e allo stesso tempo agile, scattante di una progressione impressionante. Finale iodato e salatissimo.
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2019 Andrea Felici
96/100 - € 15,00
Da uve verdicchio con macerazione sulle bucce di pochi giorni. Affina in acciaio. Paglierino vivo, profumi rigoroso, fiori di senape, mentuccia e albicocche acerbe, cenni di pietra focaia. Palato slanciato, tocco affumicato, finale di albicocche acerbe e erbe aromatiche. Vigore e carattere ai massimi livelli.
Vernaccia di San Gimignano Campo alla Pieve 2018 Il Colombaio di Santa Chiara
96/100 - € 15,00
Da uve vernaccia, affina in acciaio sui lieviti per circa 1 anno. Paglierino acceso e brillante. Grande olfatto complesso e articolato con note fruttate di nespola, floreali di gelsomino e fiori di campo oltre al classico sottobosco invernale ben interpretato. Trama gustativa affilata ma non semplice, ha una meravigliosa progressione, con equilibri eccellenti tra acidità, vena salmastra e ricchezza. Il finale è spettacolare.
Gavi del Comune di Gavi Minaia 2019 Nicola Bergaglio
95/100 - € 15,00
Da uve cortese. Affina in acciaio. Colore paglia brillante. Al naso è elegante, delicato e tipico, profuma di frutta, fiori bianchi ed erbe aromatiche. In bocca è agile e agrumato, fresco e teso, con sensazioni di pietra focaia, pesca, cedro e mentuccia nel lungo e succoso finale.
Fiano di Avellino 2018 Rocca del Principe
94/100 - € 15,00
Da uve fiano. Affina 10 mesi in acciaio sui lieviti. Paglierino con riflessi verdolini. Olfatto nitido e intenso di aghi di pino, menta e ginestra. Ricco e agrumato all’assaggio, salino, dinamico, nella progressiva chiusura emerge una nuance affumicata.
Sicilia Grillo 2019 Feudo Disisa
94/100 - € 9,00
Da uve grillo. Affina 6 mesi in acciaio. Giallo paglierino scarico. Buona intensità olfattiva. Frutta a polpa gialla, pesca, chinotto, erbe officinali. Sorso molto fresco, articolato, scattante. Finale agrumato e salino, ottima lunghezza.
Friuli Friulano 2019 Pierpaolo Pecorari
93/100 - € 14,50
Da uve friulano. Acciaio. Giallo paglia con riflessi verdi. Al naso, intensamente fruttato, distinte note di pera e un ampio sfondo di pesca bianca. Ottima la corrispondenza al gusto dove il vino si offre armonico, ricco, quasi pastoso, salino e con una bella freschezza nel lungo finale.
Offida Pecorino Reve 2018 Velenosi
93/100 - € 15,00
Da uve pecorino. Acciaio e barrique per 6 mesi. Giallo paglia intenso. Avvolgenti sentori di frutta esotica, poi cedro, pesca bianca e spezie dolci in sottofondo. Pieno, caldo e teso all’assaggio, ha corpo di ottimo spessore ma agile, con una bevibilità insospettabile data la struttura. Ottima persistenza finale.
Alto Adige Terlano Pinot Bianco 2019 Terlan Cantina-Kellerei
93/100 - € 12,00
Da uve pinot bianco. Matura in botti e acciaio per 5 mesi. Giallo verdolino vivo. Fiori bianchi, mandorla fresca e agrumi gialli introducono a un palato succoso, agile e molto salino. Il finale è vibrante e persistente.
Soave Sereole 2019 Bertani
92/100 - € 9,00
Da uve garganega. Acciaio e in parte botti grandi sui lieviti per sei mesi. Giallo verdolino chiaro. Fragrante e molto tipico, con note di fiori di tiglio e lievi accenni agrumati e di pietra focaia. Sapore salino e agile, composto, di deliziosa bevibilità, con finale sottile e di insospettabile persistenza.