Uno Sfursat a 5 Stelle

Il Valtellina Sforzato o Sfursat docg è prodotto da uve chiavennasca (nome locale del nebbiolo) lasciate appassire su graticci per alcuni mesi. Provengono da tutte le zona della denominazione Valtellina Superiore, e in particolare da quelle del Valgella, del Grumello e della recentemente riconosciuta Maroggia, meno dall’Inferno, quasi mai dal Sassella. Possono derivare anche da aree vitate della doc Valtellina, a patto che nei vigneti le rese per ettaro siano di 80 quintali, come per il Superiore, e non di 100, come sarebbe consentito per i vini “normali”.
Lo Sfursat 5 Stelle delle Nino Negri è uno dei due che l’azienda produce, è frutto di una selezione molto severa e subisce una maturazione in barrique di rovere, prevalentemente di Allier, per circa 18 mesi. Quella che segua è la degustazione verticale di 10 annate, che ho avuto il piacere di fare nella sede dell’azienda qualche tempo fa. L’attuale prezzo di vendita in Italia dell’ultima annata è di 50 euro circa in enoteca al pubblico.