Chimay Grand Réserve

Autore | Andrea Camaschella |
Data di pubblicazione | 02/03/18 |
Categoria | Scura |
Regione | Chimay |
Nazione | Belgio |
Prezzo | 9 € |
Color mogano, limpida, con dei riflessi ramati, sormontata da una schiuma cappuccino, fine, non particolarmente persistente, decisamente invitante. Ancor di più lo è per i suoi profumi, di frutta matura, tostata, di caramello, floreali, di spezie; profumi caldi e avvolgenti. Le note ossidate ampliano i sentori, l’avvicinano a un vino. In bocca conferma le promesse, dolce ma non stucchevole, con una punta di sapidità e di amaro e una lieve astringenza che raccordano e accelerano il finale, quando i 9 gradi alcolici si presentano, scaldando piacevolmente il palato e progressivamente il corpo intero, lasciando una sensazione di benessere. Ricordi di Porto e Madera, suggestioni tra un vino e un liquore, suggellati dal corpo generoso, che ne esalta la morbidezza, stemperata solo dalla fine gasatura.
Birra da grande invecchiamento, da esibire in suggestive verticali, a patto di riuscire a lasciarne qualche bottiglia in cantina, lavoro facilitato dalla presenza dell’anno di produzione sull’etichetta. Merito di una molecola, il sotolone, che in questa birra, come nei vini Solera, trasforma l’ossidazione da problema in capolavoro.