Redor Riserva Brut 2007

Denominazione | Trento |
Categoria | Spumante |
Nazione | |
Regione |
Si trova nella Piana Rotaliana, dove il teroldego la fa da padrone. La cantina sociale di Mezzolombardo ne produce in almeno cinque tipologie diverse. Dall’autunno 2011, per merito dell’enologo e direttore Leonardo Pilati, è sul mercato con i suoi Trentodoc. Due tipologie: Redor Brut e Redor Brut Riserva. La Riserva si ottiene da chardonnay (70%) e pinot nero vinificati in bianco, fermenta in acciaio e legno piccolo. Tiraggio in primavera e almeno 48 mesi sui lieviti. Sboccatura 2012.
Il perlage, sottile e generoso, illumina il giallo dorato di questo importante vino dai sentori maturi e molto varietali dei due vitigni. Il fruttato polposo misto di susina, melone e lampone fa compagnia al floreale schietto di biancospino e glicine. Sfumature di tostatura e panificazione conducono su una scia di mineralità sostenuta. Olfatto e gusto all’unisono. Mélange sapido e fresco di corposità e dinamismo, con una bollicina suadente che garantisce il bel finale di bocca.