Redor Riserva Brut 2007

Redor-Riserva-Brut-2007.jpg
DenominazioneTrento
CategoriaSpumante
Nazione
Regione

Si trova nella Piana Rotaliana, dove il teroldego la fa da padrone. La cantina sociale di Mezzolombardo ne produce in almeno cinque tipologie diverse. Dall’autunno 2011, per merito dell’enologo e direttore Leonardo Pilati, è sul mercato con i suoi Trentodoc. Due tipologie: Redor Brut e Redor Brut Riserva. La Riserva si ottiene da chardonnay (70%) e pinot nero vinificati in bianco, fermenta in acciaio e legno piccolo. Tiraggio in primavera e almeno 48 mesi sui lieviti. Sboccatura 2012.
Il perlage, sottile e generoso, illumina il giallo dorato di questo importante vino dai sentori maturi e molto varietali dei due vitigni. Il fruttato polposo misto di susina, melone e lampone fa compagnia al floreale schietto di biancospino e glicine. Sfumature di tostatura e panificazione conducono su una scia di mineralità sostenuta. Olfatto e gusto all’unisono. Mélange sapido e fresco di corposità e dinamismo, con una bollicina suadente che garantisce il bel finale di bocca.


Annate

Etichetta Anno Uvaggi Bottiglie Tipo bottiglia Leggi
Redor-Riserva-Brut-2007.jpg 2007


 


0 |
|
Redor Riserva Brut 2007

Top five dell'azienda

Myller-Thurgau-2012.jpg Mϋller Thurgau 2012
2012,
Myller-Thurgau-2012.jpg Mϋller Thurgau 2012
Redor-Riserva-Brut-2007.jpg Redor Riserva Brut 2007
2007,
Redor-Brut-Riserva-2008.jpg Redor Brut Riserva 2008
2008,
Redor Riserva Brut 2007 10° - Redor Brut Riserva 2008
2008,
 

Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL