Vigna d Alceo Toscana Igt 1996

Denominazione | Toscana |
Categoria | Rosso |
Nazione | |
Regione |
Prima annata prodotta, con un andamento climatico fresco e graduale, che spiega presumibilmente il profilo di un vino dal tratto vagamente bordolese. Accanto alla solita nota erbacea finissima, esce infatti un fantastico profumo “freddo”, tra il torbato e il minerale (grafite), sempre a livelli di finezza superlativi. China con l’ossigenazione. Tanto, tanto frutto nero e tanti tannini da smaltire in chiusura (come il 2006, ma più succoso), per un vino certamente meno fine del 1999, ma di forza e longevità straordinarie. Con l’ossigenazione guadagna complessità. Si può iniziare a bere ma non c’è fretta. Sembra il meno territoriale di tutti, ma magari fra 20 anni avrà tutte le sottigliezze che ci si aspetta da un vino del Chianti Classico, non lo so. Ad ogni modo, di fronte ad un capolavoro del genere è davvero difficile sollevare obiezioni o fermarsi a elucubrazioni territoriali.