Muro Sant’Angelo Contrada Barbatto

Denominazione | Gioia del Colle |
Categoria | Rosso |
Nazione | Italia |
Regione | Puglia |
Dal sito del produttore:
Una tiratura di nicchia che nasce da un piccolo vigneto di antichi alberelli. Il colore è rosso cupo. I profumi sono quelli della confettura di prugna e del cioccolato amaro che copre appena le note fumè. Non mancano i sentori tipici della macchia mediterranea. Al palato è ciliegioso, profondo e intenso, con i tannini morbidissimi e la leggerezza di quei quindici gradi e mezzo di cioccolato e freschezza.
Zona di produzione: Acquaviva delle Fonti
Sistema di allevamento: Alberello pugliese
Tipo di terrento: Prevalentemente calcareo
Altitudine: 330 metri sopra il livello del mare
Resa per ettaro: Dai 40 ai 60 quintali
Numero di ceppi per ettaro: Circa 9.000
Raccolta a mano in cassetta
Affinamento in acciaio