Neostòs Rosso

Denominazione | |
Categoria | Rosso |
Nazione | Italia |
Regione | Calabria |
Dal sito aziendale:
Uve utilizzate greco nero (20%) e guarnaccia nera (20%)
provenienti dal Comune di Mottafollone (CS), da agricoltura biologica non certificata merlot (60%)
provenienti dal Comune di Frascineto (CS), da agricoltura biologica certificata
La vinificazione
Nella vinificazione solo uso di lieviti e batteri indigeni e di piccole quantità di anidride solforosa.
Fermentazione e macerazione sulle bucce (tra 5 e 6 giorni), pressatura sofficce con torchio tradizionale verticale, completamento della fermentazione ed affinamento in barrique usate (10 mesi), con un continuo batonnage. Ulteriore affinamento in serbatoi inox (2 mesi).
Non filtrato. E’ stato imbottigliato vivo, assieme ad una piccola quantità di solforosa (20 mg/l). Il vino non è mai stato portato a temperature prossime o inferiori a 0° C. Eventuali sedimenti, pertanto, sono del tutto naturali, come del resto assolutamente naturali sono il colore, il profumo ed il sapore.
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Capacità di invecchiamento: da bere subito o da conservare per 2-4 anni (purché al fresco e al buio).