Brunello di Montalcino

Denominazione | Brunello di Montalcino |
Categoria | Rosso |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Dal sito del produttore:
Il territorio: Montalcino
Collocazione geografica: San Polo e Montluc – 9 ettari circa
Altitudine: 450 m s.l.m. Esposizione: Sud/Sud-Ovest
Tipologia di terreno: Ricco di calcio ed argille
Sistema di allevamento: Cordone Speronato
Anno di impianto: 1990-2000
Densità di impianto: 4.000 – 7.000 viti/Ha
Resa: 34 hl/Ha
Vinificazione e invecchiamento
Vendemmia: Raccolta manuale in piccole cassette da 17 kg effettuata alla fine di settembre.
Vinificazione: Pigiatura soffice delle uve preceduta da attenta selezione degli acini
Fermentazione: In vasche di cemento
Temperatura di fermentazione: 28/30°C
Durata della fermentazione: 20/22 giorni
Fermentazione malolattica: Svolta in tonneaux da 500 litri
Affinamento: 24 mesi in tonneaux da 500l di rovere francese a media tostatura, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio. Segue un affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia, prima della messa in commercio.
Dati analitici Grado alcolico: 14,13% Vol Acidità totale: 5,7 g/l Zuccheri residui: 0,5 g/l Estratto secco: 30 g/l pH 3,40