Cerasuolo di Vittoria 2000

Denominazione | Cerasuolo di Vittoria |
Categoria | Rosso |
Nazione | |
Regione |
Il primo anno in cui si inizia a dare un maggior peso al nero d’avola, con un bilanciamento 60-40 sul frappato. C’è da ricordare che il nome di questo vitigno deriva probabilmente da “fruttato”, perché dai contadini veniva chiamato nero capitano. Ancora in quegli anni si tendeva ad aspettare che le uve fossero tutte pronte insieme per la vendemmia, con il rischio che molto del raccolto presentasse spiccate caratteristiche di surmaturazione, accentuate da una minore acidità. Il vino ha meno spina dorsale e presenta tratti di calore già al naso che lo rendono piuttosto denso e leggermente sgraziato. Tanta materia ma poca mano.