Panera Alta Riserva

Denominazione | Roero |
Categoria | Rosso |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Dal sito aziendale:
Vitigno: Nebbiolo 100%
Posizione vigneti: Canale - Piemonte - Italia.
Terreno: sciolto tendente al sabbioso.
Epoca di raccolta: inizio ottobre.
Resa ha: 40 hl.
Formato: 75 cl. / 1,5L Magnum scatola legno
Vinificazione: l’obiettivo è quello di arrivare alla vendemmia con una qualità dell’uva più alta possibile. Per ottenere ciò, effettuiamo due diradamenti (inizio e fine agosto), eliminando parte degli apici e le ali dei grappoli, garantendo una produzione media di 1,80/ 2,00 Kg per ceppo.Vista l’eccezionale esposizione, i grappoli devono essere tenuti ombreggiati dalle foglie, altrimenti nelle giornate più calde il sole provocherebbe inizialmente delle ustioni ed in seguito il disseccamento dell’uva.
La macerazione avviene in fermentini in acciaio, nei quali si può regolare la temperatura di fermentazione, e dura all’incirca una settimana. In seguito il vino sosta in botti grandi di rovere (in parte nuovi ed in parte già usati), nei quali avviene la malolattica, rimane nelle vasche di legno fino a quando non ci sarà l’imbottigliamento. Viene imbottigliato nel mese di agosto e messo in commercio, dopo un anno di bottiglia, tre anni dopo la vendemmia.