Bardolino Chiaretto Classico

valetti-bardolino-classico-chiaretto-etichetta-doctorwine
DenominazioneBardolino Classico Chiaretto
CategoriaRosè
NazioneItalia
RegioneVeneto

Dal sito aziendale:

Uvaggio Corvina, Rondinella, Molinara, Sangiovese

Zona di Produzione Zona Classica del Bardolino, nei comuni di Bardolino, Lazise, Garda e Cavaion, sulle colline intorno alla parte sudorientale del Lago di Garda. Altimetria da 100 a 250 mt. s.l.m.

Suolo Morenico, sciolto e ciottoloso

Sistema di allevamento Guyot, pergola

Vinificazione Pigiatura soffice con diraspatura delle uve. Svinatura del mosto dopo 12-36 ore a quasi completa emersione del “cappello”. Temperatura di fermentazione controllata da 15° a 18°. Affinamento sulle fecce nobili per 2 mesi. Conservazione in acciaio.

Affinamento 5 mesi in acciaio

Gradazione alcoolica 12% vol.

Abbinamenti Vino fresco da tutto pasto. Ottimo con antipasti, primi leggeri, crostacei e pizza.


Annate

Etichetta Anno Uvaggi Bottiglie Tipo bottiglia Leggi
Bardolino Chiaretto Classico 2014
Bardolino Chiaretto Classico 2014
Valetti Bardolino Chiaretto Classico 2018 2018 Corvina %
0 0.75L


 


0 |
|
logo valetti

Top five dell'azienda

valetti-bardolino-classico-chiaretto-etichetta-doctorwine Bardolino Chiaretto Classico
2018, 2014, 2014,
Valetti-Bardolino-2015.jpg Valetti Bardolino 2015
2015,
 

Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL