Tavel l’Anglore 2015
Denominazione | - |
Categoria | Rosè |
Nazione | |
Regione |
Da uve grenache, cinsault, mourvèdre e syrah. Macerazione carbonica per una parte del vendemmiato. Affinamento in botte grande usata. Rosato cerasuolo profondo, il profumo è spettacolare, assolutamente territoriale: ginepro e garriga, pesca gialla e fragoline selvatiche. Il palato ha il sapore di un rosso, con le spezie, la liquirizia dolce e le fragoline che sembrano addirittura traboccare, la tessitura magnificamente cremosa, indimenticabile. Finale speziato (vaniglia) e floreale, nettamente umami. Potrebbe addirittura migliorare. Talmente grande che a tavola sta bene sia con piatti rustici che raffinati. In un mondo ideale: con una pizza friarelli e salsiccia di un grande maestro napoletano. Prezzo molto elevato per la tipologia, ma perfettamente in linea con il valore proposto.