Chiaretto di Bardolino

Denominazione | Chiaretto di Bardolino |
Categoria | Rosè |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Dal sito aziendale:
TIPOLOGIA: VINO ROSATO SECCO
VIGNETI: Le uve provengono dai vigneti di proprietà adiacenti la cantina a Castelnuovo del Garda.
UVAGGIO: Corvina 70 %, Rondinella 30 %
RACCOLTA: Uva raccolta a mano e subito lavorata.
VINIFICAZIONE ed AFFINAMENTO: Le uve vengono raccolte a mano e subito lavorate. Macerazione a freddo delle uve per circa 8 – 10 ore, necessaria a ottenere un mosto dal colore vivace a intenso. Il mosto ottenuto viene poi fatto fermentare a temperature controllate mai superiori ai 18 °C per favorire la migliore espressione aromatica.
A fine fermentazione il vino sosta sulle fecce fini per almeno 3 mesi. Affinamento in bottiglia 2 mesi.
ABBINAMENTI: Ideale come aperitivo, si abbina a primi piatti come risotti o pasta. Secondi piatti a base di carni bianche o pesce di mare o lago, fritture. Ottimo anche con la pizza.
Temperatura di servizio, 10 - 12 °C.