Chiaretto di Bardolino

Denominazione | Bardolino Chiaretto |
Categoria | Rosè |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Dal sito aziendale:
Uve Corvina, Rondinella, Molinara
Suolo Origine glaciale, ghiaiosi, calcari, alluvionali
Altitudine 100 m sul livello del mare
Forma di allevamento Guyot
Esposizione Sud
Resa 90 ql/ha
Lavori in vigneto Molta attenzione nella cura del verde nei mesi prima dell'invaiatura, valutazione delle rese in prossimità della vendemmia. Scelta del vigneto e delle uve in base alle componenti di maturazione: determinante l'acidità e gli zuccheri
Data vendemmia Metà settembre
Raccolta A mano, in cassette
Vinificazione Diraspa-pigiatura; macerazione della durata di 8 - 9 ore in pressa a 8°C. Pressatura soffice del pigiato e chiarifica statica a freddo del mosto. Fermentazione alla temperatura di 16-18°C della durata di 16 gg. Assemblaggio dei vini ottenuti da singolo vitigno nel rispetto delle % indicate dal disciplinare di produzione