Porto Vintage 2013

Porto-Vintage-2013.jpg
Denominazione-
CategoriaDolce
Nazione
Regione

Blend di 30 vitigni tradizionali, a prevalenza touriga nacional. Fortificazione a 19% con spirito di vino dal gusto neutro, quando il residuo zuccherino è sceso a circa 100 g/l. Maturazione in barrique e acciaio per 2 anni. Rubino nero molto lucido e molto consistente. Liquirizia, grafite e tutta la frutta nera che volete, balsamico. Il profumo è già complesso, ma non molto sfumato. La dolcezza al palato è ancora evidente, motivo per cui l’azienda consiglia la stappatura a partire dal 2025, ma i tannini sono ravvivati da una buona acidità per la tipologia, data dalla annata (almeno così leggo), e il finale non è fruttato ma speziato e ovviamente potentissimo. Vista la mia scarsa esperienza su questa meravigliosa denominazione, prendete il punteggio con le molle più del solito. Ma non attendetelo fino al 2025, piuttosto ricordatevi – come accennavo prima – il frigo, che smorza lo zucchero. Distribuito in Italia da Masciarelli Distribuzione.




 


0 |
|
Quinta-Nova.jpg

Top five dell'azienda

Porto-Vintage-2013.jpg Porto Vintage 2013
2013,
Porto-Vintage-2013.jpg Porto Vintage 2013
 

Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL