San Placido 2011

Denominazione | Faro |
Categoria | Bianco |
Nazione | |
Regione |
Seguendo il disciplinare del Faro, il San Placido è composto dal 55% di nerello mascalese, 25% di cappuccio, 10% di nocera, il restante 10% di sangiovese e nero d’Avola. I vigneti sono di due tipi, quello più vicino al fabbricato è terrazzato e con terreno sciolto, l’altro più in basso e distante solo 350 metri dal mare è più argilloso. Il vino matura in tonneau da 500 litri di rovere e castagno e in qualche barrique fino a 18 mesi. La consulenza enologica è di Nicola Centonze.
Versato nel calice il colore è rubino con sfumature leggermente aranciate. Al naso si esprime equilibratissimo, aristocratico, pieno, elegante anche se non particolarmente intenso. Si avvertono amarena sotto spirito, confettura di prugne, cuoio poco, pepe tanto, anice, perfettamente franco. Al palato si conferma l’armonia con tannini veramente morbidi, anche se avvertibili, bilanciati da una godibile acidità; è maturo, corposo con un retrogusto molto lungo che pervade con una inaspettata freschezza finale. Un gran bel vino che sta ottenendo un successo crescente che non potrà che incrementarsi con l’avanzare dell’età delle viti.