Pinot Bianco

Denominazione | Friuli Isonzo |
Categoria | Bianco |
Nazione | Italia |
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Dal sito del produttore:
Vitigno: Pinot Bianco
Zona di produzione: DOC Isonzo del Friuli - Cormòns (GO)
Natura del terreno: ghiaioso e calcareo
Altimetria media: 50 – 60 m s.l.m.
Sistema di allevamento: Guyot
Densità dell’impianto: 4.500 – 5.500 ceppi per ettaro
Resa per ettaro: 80 quintali
Gradazione alcolica: 13,4 % v/v
Acidità: 4,90 g/L
Zuccheri residui: 0,9 g/L
Formato disponibile: bottiglie da 0.75 L
Vinificazione: La raccolta delle uve è avvenuta tra il 12 e il 14 settembre rigorosamente a mano. Le uve, una volta trasportate in cantina, sono state sottoposte a pressatura soffice in grani tondi. Il mosto ottenuto è stato fatto decantare a freddo per 24 ore. In seguito la fermentazione è avvenuta in botti di acciaio a temperatura controllata, mantenuta costante tra i 18 e i 20 °C, per una durata di circa due settimane. Il vino successivamente viene affinato sui propri lieviti per 6 mesi durante i quali vengono effettuati frequenti “battonage”.
Descrizione organolettica Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il Pinot Bianco è caratterizzato da una straordinaria eleganza. All’olfatto le delicate note di crosta di pane si sposano armonicamente con le note fruttate che ricordano le mele e gli agrumi. Al palato è caratterizzato da una notevole e morbida corposità che accompagna una piacevole sapidità.
Accostamenti gastronomici Accompagna bene affettati, pesci e carni crude e risotti.