Mazzamurello 2003
Autore | Redazione |
Data di pubblicazione | 07/03/12 |
Punteggio | 90/100 |
Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 25.00 € |
Regione | |
Nazione |
Quando si parla di 2003 tutti ricordano i bollori estivi, quasi nessuno gli equilibri autunnali di un millesimo che in Italia ha dato rossi tutto sommato sottovalutati. Il granato nero evoluto del colore, molto diverso da tutti i precedenti, ci dice che siamo di fronte al primo vino maturo. La conferma viene dal naso, di frutta rossa in gelatina, attorniata da terziari di fisionomia ossidativa (fichi secchi, zucchero di canna, sciroppo di tamarindo con ossigenazione), da una nota speziata di noce moscata e da una di caffè zuccherato. La bocca è cremosa e di sorprendente tensione, compatta attorno a questa frutta rossa, e i tannini non asciugano minimamente. Bel finale, lungo, di frutta rossa e carne. Chi non ama i profumi tendenzialmente ossidativi troverà il nostro punteggio eccessivo (però poi ci spieghi perché in un 2003 di Loreto Aprutino si aspetta magari i profumi di Serralunga d’Alba), chi cerca in un vino piacevolezza, espressione di un territorio e di un’annata, forse concorderà. Per altri 2-3 anni, non di più.