Kurni 2004

Autore | Vignadelmar |
Data di pubblicazione | 08/03/12 |
Punteggio | 94/100 |
Denominazione | _ |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 85.00 € |
Regione | Marche |
Nazione | Italia |
Questa bottiglia l’ho aperta proprio un paio di settimane addietro, ad una cena del CCCP. Bottiglia stagnolata, coperta, come a provare a non far capire che vino stessi versando. Ma come non riconoscere questo denso ed esplosivo nettare di bacco? Come fai a non notarne i prorompenti profumi di frutta matura, la carnosità e la sensualità del titanico frutto, i feroci tannini che elegantemente ti avvolgono il palato e che con il passare degli anni si vanno gradatamente ammorbidendo? Appunto, il Kurni non puoi non riconoscerlo; infatti tutti l’hanno immediatamente riconosciuto. Uno solo non c’è riuscito, perché a sentir lui era molto più secco dei Kurni maturi che ha bevuto (anche un altro ‘04 bevuto da me giusto un anno fa). Già, dovremmo allora parlare dell’enorme differenza fra i Kurni giovani, meno giovani e quelli vecchi, dove il fattore tempo svolge un ruolo importantissimo, forse più che in altri vini. A dire il vero, se parliamo di questo vino, un’età di sette anni non lo ha ancora portato ad una piena maturità, comunque è tremendamente buono e godibilissimo.