Flaccianello della Pieve 1982
Autore | Riccardo Viscardi |
Data di pubblicazione | 05/04/17 |
Punteggio | 99/100
Premio DoctorWine maggiore di 95![]() |
Denominazione | _ |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 575.00 € |
Regione | Toscana |
Nazione | Italia |
La seconda annata di Flaccianello, tutte barrique nuove e un nuovo modo di concepire il vino per l’epoca, sia con le fermentazioni che per le macerazioni. Un vino che insieme ai suoi cugini, Fontalloro di Felsina, Cepparello di De Marchi e Pergole Torte di Montevertine, ha rifatto la storia del sangiovese chiantigiano. Assaggiando questo vino di 35 anni, che all'epoca era praticamente ancora in via sperimentale, si comprende che la strada intrapresa era quella giusta e che solo l’ottusità di taluni lo può negare, sempre che questi vini li bevano. Granato intenso e brillante, ha un olfatto commovente, con toni ancora leggermente fruttati con amarena e marasca, immersi in un mare di spezie calde, sottobosco intenso e pulito, tabacco ancora biondo. Trama gustativa di grande classe che si appoggia su una densa acidità, che permette una progressione incredibile e di grande soddisfazione, il finale è semplicemente inaspettato per piacevolezza e complessità. Grazie per averci aperto questa bottiglia.