Corleto 2013
Autore | Redazione |
Data di pubblicazione | 26/11/15 |
Punteggio | 88/100 |
Denominazione | Lambrusco Grasparossa di Castelvetro |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 10.00 € |
Regione | |
Nazione |
Avendo già assaggiato, e apprezzato, per la Guida essenziale dei vini d’Italia di Daniele Cernilli l’annata 2014, ho voluto ripetere l’assaggio relativo all’annata 2013 perché ritengo il Lambrusco assai vocato a un moderato affinamento, dove le caratteristiche dell’annata lo consentono, come in questo caso.
Il vino si presenta con bella spuma esuberante, ancora con contorni visivi violacei. I profumi sono decisamente fruttati e ricchi di bacche di sottobosco, di more e lamponi, ma anche una viola di campo arricchisce e impreziosisce l’insieme. La bocca è apparentemente severa per grande struttura, in realtà grazie ad un equilibrio acido-tannico superlativo, la vigoria palatale, la piacevolezza della spuma discreta, permettono una beva assolutamente gustosa e gagliarda. È da bersi rigorosamente fresco ma non freddo, con la ricca cucina locale o regionale.