Coltassala 2009

AutoreRedazione
Data di pubblicazione04/04/11
Punteggio89/100
DenominazioneChianti Classico
Premi
    Rapporto qualità prezzo
    Prezzo attuale35.00 €
    Regione
    Nazione

    Ci spostiamo a Radda in Chianti, nell'area centro-orientale del comprensorio, nel comune più alto, dove i vigneti si aggirano sui 500 metri di altitudine. A differenza del precedente, abbiamo ora una Riserva, cioè un invecchiamento più lungo, di un'annata un po' calda. Ma l'altitudine dei vigneti aiuta moltissimo in questi casi (al contrario, in annate fredde è più difficile che le uve raggiungano perfetta maturazione). Qui con il sangiovese troviamo il mammolo, altra varietà colorante; comunque il colore non è molto profondo, rubino con riflessi granata. Il naso è più complesso, grazie anche alla maturazione in barrique per 18 mesi: non solo frutta, ma profumi affumicati e speziati, per un bouquet davvero molto interessante. L'impatto in bocca è fresco, dovuto alla buona acidità e la corrispondenza gusto-olfattiva è proprio quella che ti aspetti.




    0 |
    |


    Top five dell'azienda

    Coltassala 2009
    2009,
    Il Puro 2010
    2010,
    Chianti Classico Riserva 2011
    Chianti Classico
    2019,
     

    Editoriale della Settimana

    Eventi

    Maggio 2025
    Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
    ·
    ·
    ·
    ·
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30
    31

    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

    CANALE YOUTUBE

    I NOSTRI CANALI SOCIAL