Pomerol 2013

Autore | Giovanni Curcio |
Data di pubblicazione | 12/04/18 |
Punteggio | 89/100 |
Denominazione | Pomerol |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 55.00 € |
Regione | Bordeaux |
Nazione | Francia |
Partiamo dal millesimo 2013, non eccellente sicuramente, viste le condizioni climatiche della riva destra, ma che fa capire le potenzialità e le caratteristiche di questo merlot.
Il colore è rubino classico, dalla materia colorante leggera ma di ottima consistenza ed eccezionale brillantezza (il filtraggio a base di bianco d’uovo aiuta l’aspetto brillante). L'impatto olfattivo conserva gli aromi tipici di quest'uva sui suoli argillo-calcarei, il tartufo nero, le more e una nota di porcini. In un secondo momento resta poco espressivo, ricordandoci che un'annata piovosa resta tale, ma ha la continuità del frutto e il fascino di un vino leggero che può sedurre. In bocca l’attacco offre un tannino finissimo, una freschezza importante e una struttura ben proporzionata. Il finale è lunghissimo.
Non darei un punteggio per questo vino che va bevuto adesso (indicativamente poco sotto i 90/100), ma posso confermare che potrebbe essere una buona bottiglia su un pasto non troppo elaborato, come una parmigiana di sedano rapa, ragù di pomodoro e gorgonzola. Tanto per fare un abbinamento italo-francese.