Castello di Monsanto
Autore | Redazione |
Data di pubblicazione | 29/11/13 |
Punteggio | 88/100 |
Denominazione | Chianti Classico |
Premi | |
Rapporto qualità prezzo | |
Prezzo attuale | 18.00 € |
Regione | Toscana |
Nazione | Italia |
Chiudiamo a Barberino Val d’Elsa con il Castello di Monsanto acquistato da Aldo Bianchi nel 1960 a seguito di un colpo di fulmine per la zona e la splendida veduta che si può ammirare dal castello. I primi vini sono del 1962.
Questa Riserva al naso propone sensazioni agrumate ma anche curiose note di sesamo e mostarda, amarena e spezie su un bel fondo minerale. In bocca è salino e possiede una forte spalla acida. Anche qui note speziate e di tabacco mentre il finale è minerale e di grande lunghezza.