Badia di Morrona presenta I’ Brindellone

Le aziende vinicole abbracciano i ristoranti. Per la rubrica “Ristorante amico”, un produttore presenta uno dei suoi ristoranti preferiti, che a sua volta propone una ricetta in abbinamento a un suo vino.
Se si cerca un locale a Firenze dove mangiare tipico toscano in un ambiente, come dicono i titolari, ricco di: “onestà, qualità, rispetto, gentilezza, serenità e … risate!”, allora I’ Brindellone è il locale giusto.
I tre soci che lo gestiscono, Manuele Marchi, Marcello di Grazia e Sauro Brandani, hanno fatto di questa osteria un riferimento fisso tanto per i fiorentini che sanno dove si mangia davvero bene ad un prezzo ottimo, sia per chi, più o meno di passaggio, è alla ricerca dei piatti più tradizionali.
La ricetta proposta:
Stracotto I’ Brindellone
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di scoperchiatura di una lombata di manzo, 2 kg di pomodoro pelato, 100 gr di concentrato di pomodoro, 2 carote, 2 cipolle grosse, 2 costole di sedano, 100 gr prezzemolo, 2 spicchi di aglio.
Preparazione:
Ripulire la carne dal grasso superfluo, legarla con lo spago poi fare una mirepoix di legumi (che tradotto in fiorentino vuol dire che si fa un battuto di odori: sedano, carote, cipolla, due spicchi d’aglio, un ciuffo di prezzemolo tritato).
Soffriggere bene, sfumare con abbondante vino rosso e far evaporare.
Aggiungere pomodoro passato e un cucchiaio di concentrato di pomodoro, sale e pepe. Far cuocere a fuoco lento per circa 3 ore.
Affettare e servire coperto dalla sua salsa.
Vino in abbinamento:
VignaAlta Terre di Pisa Sangiovese 2017 Badia di Morrona
È la massima espressione aziendale del sangiovese, proveniente dal miglior vigneto della proprietà, da cui prende il nome. Rosso rubino, ha profumi di spezie dolci e frutta rossa, come ciliegia e amarena. Strutturato ed equilibrato, al palato ha corpo importante che esalta la trama tannica, ben amalgamata e persistente.
Zona di produzione: Terricciola (PI), sulle colline pisane.
Vitigni: sangiovese 100%
Produzione: solo i grappoli migliori vengono vinificati per questo vino. La maturazione avviene in botti di rovere francese da 25 hl e una piccola parte in barrique da 225 lt di secondo passaggio.
Gradazione alcolica: 14% vol.
Temperatura di servizio: intorno ai 16-18°C.
Abbinamenti consigliati: selvaggina e carni rosse.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Badia di Morrona
|
01/07/14 | Redazione |
Badia di Morrona è un'azienda di notevole dimensione e bellezza (in totale circa 550 ettari, di cui un centinaio vitati e una quarantina a uliveto), ubicata tra Pisa e Volterra, con... Leggi tutto |
|
![]() |
I Brindellone
|
02/12/20 | Redazione |