Riforma del sistema europeo delle Indicazioni Geografiche
Occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri. Le organizzazioni della filiera...
Occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri. Le organizzazioni della filiera...
Solo circa l’1% di tutta la produzione vinicola mondiale ha le caratteristiche per essere considerato vino...
ll nuovo libro I Percorsi del gusto nel Lazio - 15 itinerari esperienziali a piedi tra natura & degustazioni...
15 Regioni Italiane e oltre 530 Cantine coinvolte per la grande festa dell’enoturismo. Il fine...
Presentato il Piera Dolza 10 anni, rarissimo vino passito emblema e orgoglio di un territorio. Un patrimonio che...
Il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella e la società Famiglie Storiche comunicano di avere...
I manager della sostenibilità dei più importanti brand della moda sono stati ospiti in Franciacorta...
Francesco Arrigoni era un giornalista enogastronomico "dalla schiena dritta", mancato troppo presto. A Ome, in...
Il mondo del vino perde un'altro grande uomo. Ci ha lasciati ieri Italo Stupino, titolare dell’azienda...
Marchesi Antinori e Ste. Michelle Wine Estates annunciano il cambio di proprietà della storica cantina in...
Superfici bio vitate in continua crescita e tra i principali produttori europei in termini di peso del biologico...
Intenso il programma di attività, con la Capitale sempre più al centro del progetto. Il Presidente...
Nobili Parole: un ciclo di incontri con grandi ospiti per “abbinare” il Vino Nobile di Montepulciano...
Prima edizione di Morellino nel Cuore: 10 Morellino di Scansano Docg, selezionati da una giuria di noti...
Le imprese del vino plaudono al voto di riforma sulle Indicazioni Geografiche in Commissione Agricoltura...
Alice Pizza, prima catena di pizza in Italia con più di 190 punti vendita, prevede nel 2023 25 nuove...
Cinque produttori con la stessa “visione” sulla tappatura, Jermann, Walter Massa, Franz Hass, Pra,...
Il pizzaiolo originario di Napoli, titolare della pizzeria “San Ciro”, per due mesi insegnerà i...
Marco Oreggia è probabilmente il critico di olio extravergine di oliva più bravo e...