Lo’steria di Ponte Milvio a Roma, schietta tradizione

di Iolanda Maggio 03/04/20
2358 |
|
Lo'Steria Ponte Milvio Roma la sala

Luca Ogliotti in cucina e il fratello Andrea in sala gestiscono questa trattoria con le capacità e il sorriso da veri osti navigati.

Ognuno di noi nella propria città ha quelle trattorie del cuore, quella spesso breve lista di posti dove si sente talmente bene che ci ritorna sempre con tanto piacere. Quei posti dove si va con la famiglia, la domenica a pranzo perché sanno di casa, o con gli amici cari, quando si vuole stare tranquilli a fare due chiacchiere in qualunque giorno della settimana per sentirsi coccolati.

Bene per me uno di quei posti, qui a Roma, che è ormai la mia città d’adozione da 22 anni, è Lo’Steria a Ponte Milvio.

A Ponte Milvio, uno dei posti cult della movida capitolina, quest’osteria è l’oasi di pace dei fratelli Ogliotti, Luca in cucina e Andrea in sala, aperta nel 2012. Seri e affabili, ti accolgono sempre col sorriso da veri osti. Seppur giovane, se consideriamo gli artefici delle storiche osterie romane, Luca riesce con mano sicura a impiattare la solida tradizione capitolina senza sbagliare un colpo. Il menù non è lunghissimo ma tutti i piatti sono preparati con materie prime genuine e di qualità e uno dei punti di forza è il rapporto qualità/prezzo che è tra i migliori sulla piazza. 

Servizio spiccio ma sempre cortese, ambiente abbastanza “moderno” ma al contempo informale e accogliente. Tra gli antipasti il saccoccio di fritti, croccante e asciutto, che comprende il classico supplì, la polpetta di lesso, le verdure in pastella, le bruschette col guanciale al vino cotto di Cori e quelle burro e alici, il prosciutto di Bassiano, la selezione di affettati e formaggi DOL (Di Origine Laziale)

Ma è quando passiamo ai primi che iniziano a scoprirsi le carte e venire fuori la stoffa di Luca Ogliotti. I Bombolotti all’amatriciana fatti qui hanno, a mio parere, pochi rivali a Roma e la Carbonara, che già consideravo fatta a regola d’arte, è stata inserita proprio in un articolo su dove mangiare la migliore carbonara di Roma, pubblicata il mese scorso sul sito di Luciano Pignataro, tra i mostri sacri della tradizione gastronomica capitolina (per fare alcuni nomi più noti Armando al Pantheon, L’Arcangelo, da Flavio al Velavevodetto, Pipero e Roscioli) dove però, ci tengo a sottolineare, le cifre che si spendono sono ben altre. 

Anche tra i secondi restiamo sul super classico: dalla trippa alle polpette al sugo, dalla coda alla vaccinara ai saltimbocca ma non mancano mai i fuori carta scritti col gessetto bianco sulla lavagna. L’ultima volta che ci sono stata, circa un mese fa, ho assaggiato due fuori menù entrambe ottimi: tra gli antipasti c’erano i supplì broccoli e salsiccia e tra i primi delle rustiche fettuccine col ragù di maialino nero.

Dal punto di vista del dulcis in fundo ho un debole per la loro crostatina ricotta e visciole, a volte preparata in monoporzione, a volta a torta ma sempre buonissima. Ma ci sono anche l’immancabile tiramisù, la crema bruciata, le ciambelline al vino o il salame di cioccolato come quello che ci facevano le mamme da bambini. Altro dettaglio che trovo delizioso è il barattolino con le mini meringhe portato insieme al conto.

La scelta dei vini è incentrata prevalentemente sui vini del Lazio, non tantissime etichette ma vini di cantine di qualità con le quali si va sul sicuro. Io scelgo quasi sempre il Cirsium della Cantina di Damiano Ciolli ad Olevano Romano, un cesanese fatto molto bene e che con questa cucina ci sta come “il cacio sui maccheroni”. 

Lo’Steria
Via dei Prati della Farnesina, 61 (Ponte Milvio)
00194 Roma
Tel. +39 06 33218749
Aperto a pranzo e a cena
Chiuso: Lunedì
https://www.facebook.com/losteria.pontemilvio/
Conto sui 30 euro

Prodotti Correlati

  Prodotto Produttore Pubblicato il Autore Leggi
Lo’steria Ponte Milvio
03/04/20 Redazione Aperto a pranzo e a cena Chiuso: Lunedì




Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL