I migliori vini da monovitigno della Guida 2020

Dall’anno scorso abbiamo istituito questa speciale classifica, quest’anno ulteriormente implementata fino a racchiudere 35 tipi di uve.
Ecco la speciale classifica che premia i migliori vini prodotti per la maggior parte da un singolo vitigno, tra i principali coltivati in Italia, sia indigeni che internazionali. Per l’esattezza, almeno l’85% deriva da un’unica varietà di uva, come la legislazione europea consente, tranne nei casi dove i disciplinari non prevedano percentuali superiori.
Fra questi vini ve ne sono alcuni che costituiscono i pilastri della qualità enologica del nostro Paese. Una selezione davvero formidabile, a nostro parere.
Aglianico Taurasi 2009, Perillo, Campania – 98/100
Barbera Barbera d'Asti Superiore Alfiera 2016, Marchesi Alfieri, Piemonte - 96/100
Cabernet sauvignon Bolgheri Sassicaia 2016, Tenuta San Guido, Toscana - 99/100
Cabernet franc Paleo 2016, Le Macchiole, Toscana - 98/100
Cannonau Cannonau di Sardegna Barrosu Franzisca Riserva 2017, Montisci, Sardegna - 97/100
Chardonnay Menfi Chardonnay Didacus 2016, Planeta, Sicilia - 97/100
Dolcetto Dogliani La Costa 2016, Quinto Chionetti & Figlio, Piemonte - 94/100
Fiano Fiano di Avellino Stilema 2016, Mastroberardino, Campania - 97/100
Friulano Collio Friulano M 2018, Schiopetto, Friuli Venezia Giulia - 98/100
Gewürtztraminer AA Gewürtztraminer Epokale Spätlese 2012, Cantina Kellerei Tramin, Alto Adige - 98/100
Glera Grave di Stecca Cent’anni 2014, Nino Franco, Veneto - 95/100
Greco Greco di Tufo 2018, Pietracupa, Campania - 95/100
Grignolino Grignolino d'Asti M 2013, Tenuta Santa Caterina, Piemonte - 95/100
Grillo Sicilia Grillo Fileno 2018, CVA Canicattì, Sicilia - 95/100
Lambrusco In Correggio Rosso Millesimato 2007, Lini - 910, Emilia Romagna - 95/100
Merlot Masseto 2016 Ornellaia e Masseto, Toscana - 98/100
Montepulciano Montepulciano d'Abruzzo Cocciapazza 2016, Torre dei Beati, Abruzzo - 97/100
Nebbiolo Barbaresco Sorì San Lorenzo 2016, Gaja, Piemonte 100/100
Nerello mascalese Etna Sciaranuova Vigne Vecchie 2016, Tasca d'Almerita, Sicilia - 97/100
Nero d'Avola Sicilia Nero d’Avola Lu Patri 2017, Baglio del Cristo di Campobello, Sicilia - 96/100
Pecorino Pecorino Supergiulia 2017, Cataldi Madonna, Abruzzo - 97/100
Pinot bianco AA Terlano Pinot Bianco R Rarità 2006, Cantina Terlano /Kellerei Terlan, Alto Adige - 97/100
Pinot grigio Friuli Isonzo Pinot Grigio Gris 2017, Lis Neris, Friuli Venezia Giulia - 96/100
Pinot nero AA Pinot Nero Wine Collection Riserva 2015, Cantina San Michele Appiano / Kellerei St. Michael Eppan, Alto Adige - 96/100
Primitivo Es Red 2015, Gianfranco Fino, Puglia - 98/100
Refosco Friuli Colli Orientali Refosco dal Peduncolo Rosso Cossut 2015, Miani, Friuli Venezia Giulia - 98/100
Ribolla gialla Ribolla Gialla 2011, Gravner, Friuli Venezia Giulia - 98/100
Riesling AA Valle Venosta Riesling Windbichel 2017, Castel Juval Unterortl, Alto Adige - 96/100
Sagrantino Montefalco Sagrantino 25 anni 2015, Arnaldo Caprai, Umbria - 97/100
Sangiovese Brunello di Montalcino Cerretalto 2013, Casanova di Neri, Toscana - 99/100
Sauvignon AA Sauvignon Rachtl Riserva 2016, Tiefenbrunner, Alto Adige - 97/100
Syrah Collezione De Marchi Syrah 2016, Isole e Olena, Toscana - 97/100
Trebbiano Trebbiano d’Abruzzo 2015, Valentini, Abruzzo - 98/100
Verdicchio Castelli di Jesi Verdicchio Classico Villa Bucci Riserva 2017, Bucci, Marche - 97/100
Vermentino Colli di Luni Vermentino Numero Chiuso 2015, Cantine Lunae, Liguria - 96/100