Vi aspettiamo a Milano il 29 settembre

di Stefania Vinciguerra 23/09/19
4433 |
|
Presentazione a Milano Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2020 DoctorWine

Record di aziende presenti al banco d’assaggio per la presentazione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2020. Registratevi on line.

Chi non è più giovanissimo avrà avuto un moto interiore nel leggere la data prescelta, la canzone di Battisti-Mogol è nel cuore di tutti noi e, visto che il mondo che gira intorno a noi è quello del vino, eccoci qui a parlare della presentazione della Guida Essenziale ai Vini d'Italia.

Siamo veramente felici di vedere come la nostra festa del vino, la degustazione legata alla presentazione della nostra Guida, stia continuando a crescere. Ogni anno assistiamo a un numero crescente di aziende che dimostrano di credere nel nostro giudizio e chiedono di partecipare con una loro postazione al banco d’assaggio. Ogni anno il numero di operatori e giornalisti, per tacere di esperti e appassionati, che si accreditano o acquistano il biglietto aumenta.

Insomma: la presentazione della nostra guida sta diventando un appuntamento imperdibile per chiunque si occupi di vino, per lavoro o per diletto, e la cosa ci riempie di orgoglio e di felicità.

Anche quest’anno la sede prescelta è Milano e sarà l’unica tappa in Italia. Abbiamo deciso di concentrare lì i nostri sforzi per dare più spazio alla nostra presenza all’estero, dove - in virtù della stima internazionale di cui gode il direttore Daniele Cernilli - la guida sta conquistando un suo pubblico, grazie anche all’edizione in lingua tedesca che dallo scorso anno affianca quella già consolidata in inglese.

Ricapitolando, l’edizione 2020 della Guida Essenziale ai Vini d'Italia sarà presentata a Milano, domenica 29 settembre. Dopo la cerimonia di presentazione e premiazione che si svolgerà la mattina a Palazzo Castiglioni (solo su invito), la giornata proseguirà con l’apertura della grandiosa degustazione dei vini di oltre 200 tra le migliori aziende italiane presso l'Hotel Principe di Savoia, Piazza della Repubblica 17 (h. 14:30-19).

Non dirò una parola sulle aziende presenti: citarne alcune a discapito di altre potrebbe sembrare discriminatorio, dirò solo che avremo i due 100/100 di Gaja e Dal Forno, nonché una schiera di vini veramente eccezionali come il Sassicaia, tanto per menzionarne uno iconico. Ma, secondo me, la bellezza di una degustazione del genere consiste anche nell’andare a scoprire vini magari a noi poco noti… Non si rimarrà delusi. Provare per credere.

PS. Il costo del biglietto è di € 30 in prevendita (acquistato direttamente all’ingresso è di € 35). Per gli operatori del settore (ristoratori, enotecari, sommelier con tesserino delle varie associazioni), è di € 25 sempre in prevendita (€ 30 sul posto). L’accredito per i giornalisti è gratuito e dev’essere richiesto on line. Compresi nel biglietto, oltre alla possibilità di degustare i meravigliosi vini presenti, una copia della guida - che potrà essere ritirata all'uscita - e un calice da degustazione con il logo DoctorWine serigrafato.

Questo l'elenco delle aziende presenti alla degustazione:

ABRUZZO

- Cantina Tollo
- Cataldi Madonna
- Ciavolich
- F.lli Barba
- Feudo Antico
- Masciarelli
- NIcodemi
- Torre dei Beati

ALTO ADIGE

- Baron di Pauli
- Cantina Bolzano
- Cantina Caldaro
- Cantina Colterenzio
- Cantina di Merano
- Cantina Girlan
- Cantina San Michele Appiano
- Cantina Tramin
- Cantina Valle Isarco
- Elena Walch
- Franz Haas
- Lorenz Martini
- Muri Gries
- Terlano
- Tiefenbrunner

BASILICATA

- Armando Martino
- Cantine del Notaio
- Re Manfredi

CALABRIA

- Librandi
- Statti

CAMPANIA

- Galardi
- Marisa Cuomo
- Mastroberardino
- Montevetrano
- Quintodecimo
- Villa Matilde
- Villa Raiano

EMILIA ROMAGNA

- Cantine Romagnoli
- Cleto Chiarli
- Lini 910
- Enio Ottaviani
- Medici Ermete

FRIULI VENEZIA GIULIA

- Beladea
- Dario Raccaro
- Di Lenardo
- Franco Toros
- Jermann
- Le Vigne di Zamò
- Lis Neris
- Livio Felluga
- Marco Felluga
- Produttori di Cormòns
- Raccaro
- Roberto Scubla
- Schiopetto
- Venica & Venica
- Vie di Romans
- Zorzettig

LAZIO

- Casale del Giglio
- Famiglia Cotarella Falesco
- Fontana Candida
- Tenuta di Fiorano

LIGURIA

- Cantine Lunae

LOMBARDIA

- Bellavista
- Bosio
- Ca' del Bosco
- Contadi Castaldi
- Guido Berlucchi & C.
- Il Mosnel
- Monsupello
- Nino Negri

MARCHE

- Bucci
- Fazi Battaglia
- Fiorini
- Garofoli Gioacchino
- Il Pollenza
- Marotti Campi
- Montecappone
- Tenuta Musone /Colognole
- Terracruda
- Umani Ronchi
- Velenosi
- Vicari

MOLISE

- Tenimenti Grieco

PIEMONTE

- Amalia Cascina in Langa
- Batasiolo
- Borgogno
- Bric Castelvej
- Ca' Viola
- Coppo
- Elvio Cogno
- Enrico Serafino
- Fiorenzo Nada
- Fontanafredda
- Gaja
- Gancia
- La Gironda
- Marchesi Alfieri
- Marchesi di Barolo
- Marchesi di Gresy
- Marziano Abbona
- Michele Chiarlo
- Monchiero Carbone
- Negro Angelo & Figli
- Nicola Bergaglio
- Olim Bauda
- Pio Cesare
- Prunotto
- Tenuta Santa Caterina
- Vietti
- Vite Colte (Terre da Vino)

PUGLIA

- Amastuola
- Conti Zecca
- Gianfranco Fino
- Leone De Castris
- Polvanera
- Terre di Vaaz
- Tormaresca
- Vespa Vignaioli per passione

SARDEGNA

- 6Mura / Cantina Giba
- Antonella Corda
- Argiolas
- Audarya
- Capichera
- Mora&Memo
- Olianas
- Pala
- Sella e Mosca

SICILIA

- Baglio del Cristo di Campobello
- Centopassi
- Cottanera
- Cusumano
- CVA Canicattì
- Donnafugata
- Palari
- Pietradolce
- Planeta
- Settesoli
- Tasca d'Almerita
- Tenute di Fessina

TOSCANA

- Antinori
- Argiano
- Badia di Morrona
- Barone Ricasoli
- Boscarelli
- Capezzana
- Carpineta Fontalpino/Giodo
- Carpineto
- Casadei
- Casanova di Neri
- Castellare di Castellina
- Castello Banfi
- Castello di Monsanto
- Castello di Querceto
- Castello di Volpaia
- Cecchi
- Ciacci Piccolomini
- Col d'Orcia
- Colle Massari
- Dei
- Dievole
- Fabbrica
- Fattoria di Montechiari
- Fattoria Le Pupille
- Felsina
- Fontodi
- Frescobaldi
- Grattamacco
- Il Colombaio di Santa Chiara
- Le Macchiole
- Le Potazzine
- Lilliano
- Mastrojanni
- Melini
- Nardi
- Nittardi
- Pakravan - Papi
- Petra
- Petrolo
- Piaggia
- Pietroso
- Podere Monastero
- Poggio di Sotto
- Poliziano
- Querciabella
- Rocca delle Macie
- Salcheto
- Tenuta di Artimino
- Tenuta San Guido
- Tenute del Cerro - Poderina
- Terra di Seta
- Tolaini
- Vallepicciola
- Vignamaggio

TRENTINO

- Cantine Ferrari
- Cantine Moser
- Cavit
- San Leonardo

UMBRIA

- Arnaldo Caprai
- La Madeleine
- Lungarotti

VALLE D’AOSTA

- Les Cretes

VENETO

- Astoria
- Bertani
- Bisol
- Bolla
- Bortolomiol
- Maculan
- Nino Franco
- Pasqua
- Romano dal Forno
- Santi
- Serafini Vidotto
- Sorelle Bronca
- Speri
- Tedeschi
- Tommasi
- Vigneti di Ettore
- Villa Sandi
- Villabella

Articoli Correlati

  Prodotto Pubblicato il Autore Categoria Leggi
I tre faccini e i magnifici sette 16/09/2019 Daniele Cernilli Signed DW
I Faccini DoctorWine 2020: i 95/100 17/09/2019 Redazione Signed DW
I Faccini DoctorWine 2020: i 96/100 18/09/2019 Redazione Signed DW
I Faccini DoctorWine 2020: i 97/100 19/09/2019 Redazione Signed DW
I Faccini DoctorWine 2020: i 98 - 99 e 100/100 20/09/2019 Redazione Signed DW




Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL