Vigna il Pino, selezione di Torgiano

Avvolgente e carnoso: vi presentiamo il Bianco di Torgiano Doc Torre di Giano Vigna Il Pino 2012 Lungarotti.
Complice questo autunno estivo e la trasferta in campagna, dalla cantina salta fuori questa bottiglia di Vigna Il Pino 2012. Selezione speciale del Torre di Giano, altro bianco di Torgiano, prende il suo nome dalla torre di Giano, dedicata al dio bifronte, ricostruita sugli insediamenti romani. La selezione Vigna Il Pino è stata tra i primi vini bianchi italiani a maturare in legno, le prime bottiglie risalgono infatti agli anni ’70. Un legno comunque mai invasivo – esce peraltro dopo un lungo affinamento in bottiglia – anche nelle annate più giovani, dove è sempre dosato con parsimonia e dove la fermentazione in legno è svolta soltanto per il 30% del mosto.
Bianco di Torgiano doc Torre di Giano Vigna Il Pino 2012
Da uve trebbiano, vermentino e grechetto. Dopo la criomacerazione, il 30% del mosto fiore è fermentato e maturato su fecce in barrique per 3 mesi; il restante 70% fermenta in acciaio. Dopo un affinamento di 4-6 mesi le due parti vengono assemblate nella primavera successiva. Il vino è poi imbottigliato, e rimane in affinamento in bottiglia per circa 3 anni.
Al colore è giallo oro. Al naso è elegante e intenso con sensazioni affumicate, agrumi canditi e fiori gialli. In bocca è succoso, avvolgente e carnoso, di buona acidità e con un lungo finale di anice, camomilla e note boisé.
20 Euro
92/100
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Torre di Giano Vigna Il Pino 2012
Torgiano |
Lungarotti | 26/10/18 | Livia Belardelli |
Da uve trebbiano, vermentino e grechetto. Dopo la criomacerazione, il 30% del mosto fiore è fermentato e maturato su fecce in barrique per 3 mesi; il restante 70% fermenta in acciaio. Dopo un... Leggi tutto |
![]() |
Lungarotti
|
30/07/13 | Redazione |
Fondata negli anni Sessanta, l’azienda di Torgiano è un vero gioiello dell’Umbria. Il merito va a Giorgio Lungarotti, imprenditore di razza, che ormai più di mezzo... Leggi tutto |