Un lavoro minuzioso per Marika
Marika è il nome di una giovane produttrice marchigiana, ma anche il nome di uno dei prodotti di punta della cantina vinicola della sua famiglia. La genuinità e la solarità di lei si riflettono in questo Verdicchio con cui ha voluto sperimentare la tecnica della criomacreazione selettiva.
La loro cantina si chiama Socci, e si trova a Castelplanio, zona che conosco molto bene, e decisamente vocata per la produzione di verdicchio. È composta da un solo appezzamento di 3 ettari denominato MonteDeserto, a 350 metri di altezza. Una piccolissima realtà ma legata a una forte passione trasmessa dal nonno Umberto Socci che, nel 1973, impiantò questo vigneto.
Una sfida colta solo anni dopo dal figlio Pierluigi e dalla nipote Marika che si dedicarono alla vinificazione e commercializzazione. Producono al momento 4 diverse etichette per un totale di 20.000 bottiglie, tutte dedicate ovviamente al Re Verdicchio, un'uva così versatile da dare spazio a tante interessanti interpretazioni, dal vino fermo a quello spumantizzato.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Marika 2015
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore |
Vinicola Socci | 09/09/16 | Chiara Giannotti |
Il Marika è un Verdicchio che vuole prepotentemente distinguersi, e lo si evince subito dal suo colore giallo intenso. Nasce da un’uva congelata in enormi celle frigorifere, facendo ghiacciare... Leggi tutto |