Ricerca e integrità

In occasione dell'evento Le Doc e Docg del Lazio si presentano a Roma, ho avuto modo di conoscere un'interessante realtà dei Castelli Romani. La Tenuta di Pietra Porzia, situata a pochi chilometri da Frascati, si estende su 47 ettari totali, piantati a vigneto e a oliveto con un agriturismo che offre prodotti provenienti dall’azienda stessa o da altre realtà locali. La produzione dei vini, oltre che alla qualità, è attenta all’esaltazione del territorio, con un continuo lavoro di ricerca, che l’anno prossimo porterà a un nuovo Rosso. Un Roma Doc, in cui si utilizza un antico vitigno, il lecinaro, riscoperto e sperimentato all'istituto di Velletri, e da poco iscritto nel Registro nazionale delle varietà di vite da vino.
Oggi parliamo però del Frascati Gold Label, uscito volutamente sul mercato come Doc e non come Docg per una scelta commerciale della proprietà. E' prodotto principalmente da malvasia del Lazio con saldo di malvasia di Candia e bombino, tutte coltivate in azienda. L’uso in vigna di particolari accorgimenti e facendo passare un tempo non superiore ai 30 minuti dalla raccolta alla fermentazione (che avviene a temperatura controllata e con lieviti selezionati) permette di non utilizzare solforosa durante la vinificazione e di usarne veramente poca nella fase di l’imbottigliamento. Accorgimenti che portano alla produzione di un vino che contiene meno della metà dei solfiti previsti dalla legge.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Gold Label 2014
Frascati |
Tenuta di Pietra Porzia | 27/10/15 | Redazione |
Da malvasia del Lazio con saldo di malvasia di Candia e bombino, affinato in acciaio. Colore giallo paglierino con luminosi riflessi oro. Profumi di pera, prugna gialla matura, ginestra, salvia... Leggi tutto |