Profondo rosso

Lo scenario è Riparbella, un angolo di Toscana molto bello ma poco conosciuto, a un passo dal mare ma in mezzo alle classiche, dolci colline. Protagonisti Maricla Affatato, produttrice, e le uve merlot (soprattutto). Comprimario il vento, e precisamente la tramontana d'inverno e il maestrale d'estate, che battono il poggio su cui si svolge la scena. Regia di Enzo d'Alò, vero regista cinematografico e marito di Maricla.
Stiamo parlando di Poggioventoso Vini, un'attività nella quale Maricla si è dedicata con passione ed energia e che grazie alla consulenza enologica di Lorenzo Landi sta dando parecchie soddisfazioni.
Il vino che presentiamo è il Fuochi 2012, top di gamma aziendale, un rosso di Toscana di buona personalità. Di buon livello anche il secondo rosso, l'Assurdino 2014, blend giovanile di merlot e sangiovese, e il Poetico 2014, il bianco aziendale fresco e salino.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Fuochi 2012
Toscana |
Poggioventoso | 18/09/15 | Stefania Vinciguerra |
Da uve merlot 90% con saldo di sangiovese e petit verdot. La maturazione avviene per 10-12 mesi in barrique di rovere francese, di cui il 25-30% nuove. Dopo l'elevazione in legno, il vino affina in... Leggi tutto |