La Rioja moderna
Barrique americane e tempranillo, affinamenti infiniti in legno piccolo e vini evoluti. Anche no. La principale zona vinicola rossista di Spagna – ma gli esperti assicurano che Duero e Priorat distano un dito – porta con sé un fardello di preconcetti che, bicchiere alla mano, distorcono la realtà. Almeno in parte.
La Rioja Alta, che poi è la parte della Rioja destinata in via esclusiva ai rossi di qualità, è uno spoglio altipiano di argilla dall’inconfondibile colore tra il senape e il nocciola, riparato dall’Atlantico dai monti Cantabrici. Una campagna con escursioni termiche importanti e estati molto calde, delimitata dal triangolo Haro – Laguardia – Logroño.
Questo è il regno del tempranillo, con le foglie che in autunno si colorano quasi di viola, una meraviglia. Vitigno capace di dare vini ricchi ma a volte un po’ bassi di acidità, in zona è considerato una sorta di cabernet sauvignon della casa. A rimarcare il filo conduttore con Bordeaux: la Rioja fu creata dai francesi, che nella seconda parte dell’Ottocento si spostarono qui per sfuggire alla fillossera.
Quel che sembra piuttosto evidente, almeno agli occhi di chi come il sottoscritto è al primo giro in zona, è la profonda divisione sugli stili. Da una parte i tradizionali, con vini rilassati e evoluti (complessi quando sono buoni, sfiancati dal legno altrimenti), dall’altra i modernisti. Capofila del secondo gruppo, Finca Allende riesce a trasmettere anche il carattere riojano. Che è raro da trovare. Ma quando sentirete le note umorali e emotive di selvaggina e ambra, unite a un corpo generoso ma non bruciante, con un tannino diffuso ma mai sottolineato, resterete certamente affascinati.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Finca Allende
|
24/11/16 | Redazione | ||
![]() |
Calvario 2007
Rioja |
Finca Allende | 30/11/16 | Francesco Annibali |
Da uve tempranillo 90%, garnacha (il nostro cannonau) 8%, graciano (leggete carignano) 2%. Macerazione prefermentativa di 5 giorni, affinamento di 18 mesi in barrique francesi nuove. Un vino che, a... Leggi tutto |