L’emozione di una novità assoluta

Su un altopiano di terre vulcaniche, con una tessitura sabbiosa tanto sottile da divenire polvere in superficie, crescono vecchissimi ceppi di vigne, che contano circa cento anni. Proprio su quel terreno è nato il nuovo progetto di Giovanni Ascione: "Polveri della Scarrupata". Si tratta di un vino bianco che racchiude sogni, sfide, esperienza e rigore e che rappresenta un piccolo distretto di Terra del Volturno. Tra i comuni di Castel Campagnano e Pontelatone queste vigne di vecchissimi ceppi a piede franco di asprinio, insieme a nuovi impianti di fiano e pallagrello bianco, generano un vino dal forte carattere e dalla grande personalità, capace di dare e bellissime emozioni.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Polveri della Scarrupata 2015
Terre del Volturno Bianco |
Nanni Copé | 10/03/17 | Antonella Amodio |
Da uve fiano 80%, asprinio 12%, pallagrello bianco 3% e 5% di altre uve bianche. Fermenta in tini di acciaio con successivo passaggio in tonneau da 500 litri e barrique usate. Affina in legno per... Leggi tutto |