In onore del dio Baal

Baal, nome attribuito a una delle principali divinità fenice dell'antica Ugarit, in accadico significa padrone, proprietario e protettore del luogo. Non a caso la famiglia Salerno lo ha scelto per identificare l'azienda vinicola di proprietà, dedicata ad Annabile, capostipite del casato e fondatore della cantina.
A Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, sul cucuzzolo di una collina con vista sulla Costiera Amalfitana, dal 2006 Casa di Baal si dedica alla coltivazione di viti e olivi nei suoi trenta ettari - dei quali solo 5 votati a viticultura - con la consulenza agronomica ed enologica del giovane Gennaro Reale.
Diversi sono i vitigni presenti in azienda, ma l'attenzione converge in particolare su due di essi: fiano e aglianico. La coltivazione dell'uva si basa su bassa densità di impianto, su rese limitate per ettaro e avviene in agricoltura biologica, con conversione di quest'ultima pratica in biodinamica.
Cinque le etichette dei vini prodotti: due rossi, due bianchi e uno spumante realizzato con uve fiano, per un totale di 25.000 bottiglie.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Fiano di Baal 2014
Colli di Salerno |
Casa di Baal | 16/03/17 | Antonella Amodio |
Fiano 100% allevato su terreni sciolti, mediamente argillosi e con scarsa ritenzione idrica. Affina in acciaio per almeno 6 mesi. Giallo paglia brillante. Profumi di mela, foglia di pomodoro, salvia... Leggi tutto |