Angelucci, alfiere del moscadello abruzzese

Il moscadello di Castiglione è un vitigno recuperato di recente e rilanciato dall'azienda pescarese Angelucci per un ottimo passito
Siamo nell’alto pescarese, dove la collina diventa quasi montagna, tra il parco del Gran Sasso e quello della Majella. La zona è la patria del moscatello di Castiglione a Casauria, biotipo di moscato presente sin dal XVII secolo, come attestato da diversi documenti storici: cosa che lo rende il vitigno più antico della regione. Sopravvissuto nel Novecento in piccoli appezzamenti di contadini che lo producevano per l’autoconsumo, il vitigno è stato rilanciato grazie al lavoro della Agenzia Regionale per lo Sviluppo Agricolo. Caratterizzato da un grappolo poco compatto e piuttosto leggero, amante dei terreni di medio impasto e delle escursioni termiche decise, ha trovato nella azienda Angelucci il proprio alfiere. Il risultato è quello di un passito, almeno nella annata 2011, di livello inconsueto.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Castiglione 2011
Colline Pescaresi Moscatello |
Angelucci Vini | 19/04/17 | Francesco Annibali |
Da uve moscatello di Castiglione. Appassimento in pianta di circa 10 giorni, vinificazione in riduzione (parte con macerazione prefermentativa), affinamento in piccole botti di rovere e acciaio. Il... Leggi tutto |