Amedeo di Cavalchina, il principe di Custoza

La Cavalchina a Custoza è una delle aziende pioneristiche della zona e il titolare Giulietto Piona è un ottimo produttore, come ottimo è il suo Custoza Superiore Amedeo 2015.
Giulietto Piona è uno che fa ottimi vini da decenni, ma stranamente la rassegna stampa che lo riguarda non è ricca come meriterebbe. Possiede due aziende, La Prendina nel Mantovano e La Cavalchina a Custoza , e proprio a quest’ultima si deve l’introduzione del nome della famosa località risorgimentale nella denominazione dei vini della zona, nel 1962.
E si deve proprio a Giulietto anche la dedica del suo vino di punta, il Custoza Superiore, al principe Amedeo di Savoia, che proprio alla Cavalchina venne ferito nel corso della Terza Guerra d’Indipendenza, nel 1866, quando l’esercito sabaudo, ma ormai italiano a tutti gli effetti, venne sconfitto dagli Austro-Ungarici.
L’Amedeo però rappresenta una vittoria enologica, un grande bianco molto territoriale , frutto di una raffinata tecnica enologica, che prevede la vinificazione separata delle varietà di uva che lo compongono e l’assemblaggio solo alla fine dei loro rispettivi percorsi di affinamento. Da sottolineare il prezzo incredibilmente conveniente in rapporto al valore organolettico.
Cavalchina
Titolare: Giulietto Piona
Via Sommacampagna, 7
37066 Custoza - Sommacampagna
Tel. +39 045 516002
Fax +39 045 516257
cavalchina@cavalchina.it
www.cavalchina.it
Facebook: CavalchinaWineries
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Amedeo 2015
Custoza |
Cavalchina | 03/05/17 | Daniele Cernilli |
Da uve garganega 40%, bianca fernanda (cortese) 30%, trebbiano toscano 15%, trebbianello 15%, vinificati separatamente, lasciati sui lieviti per alcuni mesi e assemblati nel luglio successivo alla... Leggi tutto |