Peperosa Cesarini Sartori, il lato rosa dell’Umbria

Un rosato umbro da uve sangiovese, il Peperosa 2016, fa puntare i riflettori sulla cantina Cesarini Sartori.
Una toponomastica infelice, la località Bastardo, utilizzata come marchio per il vino portabandiera aziendale, il RossoBastardo. Presunzione o sfrontatezza? Il dubbio resta. Pochi dubbi invece su questo rosato da uve sangiovese, che a dispetto della gradazione alcolica generosa (14,5%) ha proprio nella beva la carta vincente.
Ci troviamo a Gualdo Cattaneo, non lontano da Montefalco, cuore dell’Umbria cuore d’Italia. Qui l’ingegner Luciano Cesarini, esperto di impianti energetici di livello internazionale, ha deciso non molti anni fa di investire in campagna.
Il resto della gamma è tutta da scoprire (ma il Sagrantino ha già i suoi estimatori), in compenso questo rosato lascia presagire un certo stile. E una chiarezza di idee francamente non restituita da un sito internet alquanto confusionario.
Cesarini Sartori
Titolare : Luciano e Giuseppe Cesarini, Fiorella Sartori
Località Purgatorio Torri di Barattano
06035 Gualdo Cattaneo (PG)
Tel. +39 0742 99590
Fax +39 0742 969462
info@rossobastardo.it
www.rossobastardo.it
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Peperosa 2016
Umbria Rosato |
Cesarini Sartori | 03/10/17 | Francesco Annibali |
Da uve sangiovese. Affinamento in acciaio sui lieviti per 2 mesi. Rosa chiaretto, ai profumi esprime una notevole personalità, con gesso e pan di spezie, su una nota di ciliegia. Ancor più... Leggi tutto |