Il Collio a Roma

Un incontro a Roma a cura del Consorzio di Tutela Vini Collio per capire la denominazione del Collio e le sue caratteristiche peculiari, anche rispetto ai diversi vitigni.
The people, the wine, the land è il titolo della degustazione curata dal Consorzio di Tutela Vini Collio in collaborazione con la delegazione AIS di Roma. Un percorso sul territorio del Collio, sulle sue caratteristiche e sul potenziale di invecchiamento di vini in grado di reggere con naturalezza/disinvoltura la prova del tempo. Siamo nel nord est dell’Italia, l’appellazione più a nord con clima mediterraneo, tra Judrio a ovest e Isonzo ad est, 1500 ettari vitati per un territorio fatto di colline, piccoli borghi, riserve naturali.
Il Collio si distingue per un clima mite, temperato dalle correnti calde dell’Adriatico da sud e dalla protezione delle montagne a nord ma soprattutto per un suolo particolare che imprime ai suoi vini un marchio netto, un Leit Motiv costante che si chiama sapidità. Una salinità che nasce da lontano, dalla geologia di quest’area caratterizzata dal flysch, una stratificazione di marne (ponca in friulano) e arenarie di origine eocenica – da 70 a 38 milioni di anni fa – che ancora oggi svela minuscoli fossili marini e plasma il carattere di questi vini, eleganti e freschi.