Monfortino, verticale storica (1): la gioventù

di Vinogodi 22/01/14
305 |
|
verticale monfortino

Data l’eccezionalità dell’argomento, ho voluto dividere in tre degustazioni tematiche la storia del Monfortino, ripercorsa in una bellissima verticale che ha completato tutto il ciclo storico della vita produttiva della nostra gloria nazionale, come suggerito anche dal nostro direttore e amico, Doctor Wine. Non ho aperto tutte le annate disponibili, ma una buona rappresentanza per ogni decennio per valutare l’evoluzione di questo fenomeno di longevità nell’arco di tutta la sua storia produttiva. 

Partiamo oggi con il Monfortino “da giovane”, cioè le annate prodotte dopo il 2000.

Monfortino deriva da vitigni storici della Cascina Francia di proprietà Conterno dagli anni settanta, sita fra Serralunga D’Alba e Monforte D’Alba. E’ un vigneto straordinario che, come selezione “Riserva”, produce frutti strabilianti ai vertici qualitativi mondiali. La cura in vigna è maniacale, le macerazioni sono lunghissime, il riposo in botte grande tranquillo e serafico. Da giovane (diciamo così, in realtà nasce e viene messo in commercio quando la maggior parte dei vini già hanno imboccato il viale del tramonto sensoriale) ha già un equilibrio sorprendente, mantenendo vigoria e quella strana sensazione che la sua parabola di vita sarà incredibilmente lunga, quasi una premonizione fin dall’assaggio in botte. Analizziamo ora, a ritroso, buona parte delle annate dell’ultimo ventennio, come detto, summa di più bicchierate nel corso degli ultimissimi periodi. Anticipo il risultato come commento a questa prima parte: Monfortino, in gioventù, si presenta come un cavallo brado da domare ma riesce a donare sensazioni di equilibrio, austerità e potenziale senza pari … 

Monfortino 2006

Monfortino  2005

Monfortino  2004

Monfortino  2002 

Monfortino  2001

Monfortino  2000

 

Prodotti Correlati

  Prodotto Produttore Pubblicato il Autore Leggi
Monfortino 2006
22/01/14 Vinogodi Devastante nella sua irridente giovinezza. In pectore, uno dei più grandi Monfortino degli ultimi trent’anni. Rosso vivissimo, luminoso e cangiante, seppur mai scadente in note cupe o...
Leggi tutto
Monfortino 2005
Barolo
Giacomo Conterno 18/01/13 Vinogodi Già da subito capisci che in questa battaglia non ci saranno prigionieri. Le papille sono quasi terrorizzate al solo pensiero. Quando te lo trovi davanti, ha un colore minaccioso. Ho la fortuna di...
Leggi tutto
Monfortino 2004
Barolo
Giacomo Conterno 22/01/14 Vinogodi Il famoso 100/100 di Robert Parker. Straordinario pure questo, anche se meno imbizzarrito del 2006, dove si avvantaggia di un paio d’anni di bottiglia che bene gli hanno fatto senza dubbio. Il...
Leggi tutto
Monfortino 2002
Barolo
Giacomo Conterno 18/03/12 Vinogodi Colore come sempre affascinante nel suo rosso porpora tutt’altro che concentrato, solare e luminoso. Il naso, pur in leggera fase di chiusura, lasciava intravedere seppur su semitoni non esplosivi,...
Leggi tutto
Monfortino 2001
Barolo
Giacomo Conterno 09/10/13 Vinogodi Sempre lui, sempre un colosso. Il colore è relativamente chiaro, apparentemente di consistenza non eccezionale. Poi ti accorgi che la densità sensoriale di cui è capace è fantastica. Il naso è...
Leggi tutto
Monfortino 2000
Barolo
Giacomo Conterno 09/01/18 Vinogodi Qualcuno storcerà la bocca, ma è l’ennesimo, grande Monfortino. Chiaro, senza le asperità e baldanze di altre annate; l’annata calda, però, gli dona rilassatezza e universale capacità...
Leggi tutto




Editoriale della Settimana

Eventi

Maggio 2025
Do Lu Ma Me Gi Ve Sa
·
·
·
·
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter "DoctorWine" per ricevere aggiornamenti ed essere sempre informato.

CANALE YOUTUBE

I NOSTRI CANALI SOCIAL