Molto interessante il Rosso di Montalcino del Castello Tricherchi

Buona prova per il Rosso di Montalcino 2016 Castello Tricerchi, fruttato, saporito e dalla beva intensa.
L’azienda Tricerchi si trova nel quadrante settentrionale di Montalcino lungo la strada che porta verso Buonconvento. Facilmente riconoscibile dalla carrozzabile per la Grancia che la caratterizza e che ne è la base operativa, insiste sul territorio da vari anni, anche se fino a qualche lustro addietro in veste di conferitore di vino per una importante cantina chiantigiana.
La famiglia Squarcia, romana, si è reimpossessata dell’azienda recentemente grazie all’entusiasmo del giovane Tommaso che ci si dedica a tempo pieno. Il cambiamento in atto è importante con un rinnovo del parco botti e un enologo "di peso" come Maurizio Castelli.
Castello Tricerchi
Titolare: Tommaso Squarcia
S.provinciale 45 del Brunello – km 1700 - Località Altesi
53024 Montalcino (SI)
+39 0577 806081
info@castellotricerchi.com
http://www.castellotricerchi.com
Facebook: Castello Tricerchi
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Rosso di Montalcino 2016
Rosso di Montalcino |
Castello Tricerchi | 26/02/18 | Riccardo Viscardi |
Da uve sangiovese, matura il botti classiche per almeno 1 anno. Rubino brillante, mostra un olfatto integro e incisivo con una bella vena fruttata di ciliegie e un tocco di sottobosco estivo. Al... Leggi tutto |
![]() |
Castello Tricerchi
|
26/06/16 | Redazione |
Dal sito del produttore:
La tenuta si estende sul versante nord di Montalcino per 400 ettari, 13 dei quali coltivati a vigneto.
Al centro si erge il Castello, costruito nel XIII secolo dalla... Leggi tutto |