Il rigore di Claudio Morelli

Persona seria e riservata, Claudio Morelli vinifica ogni vitigno in purezza e, ove possibile, per singoli cru.
L’azienda agraria Claudio Morelli ha la sala degustazione e sede sociale a Fano nelle Marche (mia città natale), dove il fiume Metauro si getta nel Mare Adriatico. La cantina invece è a Mondavio (cittadina con un bellissimo castello rinascimentale), alcuni vigneti guardano da vicino l'Adriatico, sentendone l'influsso, mentre altri ne sono ben lontani, risalendo il fiume fino quasi agli Appennini.
Quindi vigneti dalle molte diversità, delle quali tener conto e provare a valorizzare singolarmente. A questo ci pensa Claudio Morelli, persona seria, riservata, rigorosa. Poco abituato all'ostentazione del divertimento e dello stare insieme. Claudio ha idee enologicamente molto chiare: vinificare ogni vitigno in purezza, evitando l'idea dei tagli come fossero opera del diavolo. Cercando di vinificare il più possibile per cru o per zone pedoclimaticamente coerenti, affini, salvo che per il bianchello base.
Tutti i bianchi vengono vinificati in riduzione, protetti dell’ossigeno. Utilizzando anche la criomacerazione per tirar fuori tutto il profumo possibile dal bianchello, che di profumi è avarissimo. Per i vini rossi si usano i classici sistemi di vinificazione.
Gli ettari di vigneto sono 22 ed ospitano bianchello, sangiovese, montepulciano, cabernet e vernaccia rossa: per una produzione totale di 110.000 bottiglie e una quasi inesistente vendita di vino sfuso. Ci sono anche 400 ulivi per una minuscola produzione di olio EVO di qualità.
Ho assaggiato tutta la produzione e devo dire che anche da Claudio la bottiglia più sorprendente era una bottiglia di rosso: un montepulciano davvero molto buono.
Bianchello del Metauro Superiore Borgo Torre 2018
85/100 - € 12
Da un unico vigneto a Fratterosa, a 35 km dal mare, a 250 metri di altitudine, zona dalla grande escursione termica estiva, frutto di criomacerazione e successiva vinificazione in riduzione. Si presenta con un colore giallo paglierino brillante e un naso piccolo di frutta bianca, fiori freschi e macchia mediterranea. La bocca ha una bella sapidità, coerente con le note olfattive e un buon rapporto fra corpo e freschezza.
Bottiglie prodotte 12.000.
Bianchello del Metauro La Vigna delle Terrazze 2018
88/100 - €10
Da un vigneto terrazzato vicinissimo al mare, a 100 metri di altitudine, fatto di tufo e sabbia, in una zona molto ventosa, dove il mare si sente molto. Vinificato utilizzando la criomacerazione e in riduzione. Di colore giallo paglierino brillante, ha un naso molto vario e intrigante: frutta bianca, fiori freschi, erba e cenni esotici. La bocca ha una glicericità importante, aiutata da sapidità e freschezza, note coerenti con il naso e una piacevole persistenza.
Bottiglie prodotte 15.000.
Marche Rosso Mogliano 2015
91/100 - € 19
Da sole uve montepulciano, dai vigneti vicini al mare, prodotto solo nelle annate migliori, da uve macerate sulle bucce per circa venti giorni, matura un anno in barrique francesi dai differenti passaggi, per concludere il suo affinamento dopo circa otto mesi di bottiglia. Rosso rubino scuro con riflessi aranciati, naso di frutta rossa matura, amarene e violetta, oltre a una netta speziatura scura. Bocca molto elegante, così come i tannini, sentori coerenti con il naso, ottima bevibilità e persistenza. Davvero buono!
Bottiglie prodotte 3.000.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Borgo Torre 2018
Bianchello del Metauro Superiore |
Claudio Morelli | 25/02/20 | Vignadelmar |
Da un unico vigneto a Fratterosa, a 35 km dal mare, a 250 metri di altitudine, zona dalla grande escursione termica estiva, frutto di criomacerazione e successiva vinificazione in riduzione. Si... Leggi tutto |
![]() |
La Vigna delle Terrazze 2018
Bianchello del Metauro |
Claudio Morelli | 25/02/20 | Vignadelmar |
Da un vigneto terrazzato vicinissimo al mare, a 100 metri di altitudine, fatto di tufo e sabbia, in una zona molto ventosa, dove il mare si sente molto. Vinificato utilizzando la criomacerazione e in... Leggi tutto |
![]() |
Mogliano 2015
_ |
Claudio Morelli | 25/02/20 | Vignadelmar |
Da sole uve montepulciano, dai vigneti vicini al mare, prodotto solo nelle annate migliori, da uve macerate sulle bucce per circa venti giorni, matura un anno in barrique francesi dai differenti... Leggi tutto |
![]() |
Claudio Morelli
|
25/09/18 | Redazione |