Il coraggio e la tenacia
L’azienda di proprietà di Mario Pala, prototipo di vero vignaiolo, ha conosciuto negli ultimi anni un crescente e meritato successo in Italia e all’estero. Le ragioni sono apparentemente semplici, tanto lavoro, tenacia nel puntare tutto sui vitigni tradizionali anche in tempi in cui si scommetteva su ben altre tipologie e grande rispetto di un territorio come quello di Serdiana dal carattere forte, aspro e molto difficile da domare. Ecco quindi accanto ai classici cannonau e vermentino, il quasi sconosciuto nuragus o il bovale. Si tratta di vini dallo stile definito e da una tecnica efficace ma mai invasiva, tutta tesa a mantenere le caratteristiche dei vitigni. Il risultato è una gamma di grande compattezza che fa di quest’azienda un esempio per l’intera regione.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Essentija 2011
Isola dei Nuraghi |
Pala | 02/09/14 | Dario Cappelloni |
Da uve bovale in purezza, si rivela un vino di grande classe, ancora giovanissimo ma già assolutamente espressivo con note di china e grafite. La bocca è sontuosa con tannini perfettamente maturi... Leggi tutto |
![]() |
S’Arai 2011
Isola dei Nuraghi |
Pala | 02/09/14 | Dario Cappelloni | Questo blend di carignano e bovale è affascinante per eleganza e carattere. La progressione è ritmata e i tannini di rara finezza. |
|
Entemari 2012
Isola dei Nuraghi |
Pala | 02/09/14 | Dario Cappelloni | Da uve malvasia sarda, chardonnay e vermentino ecco un bianco carnoso, maturo ma di grande equilibrio che lascia immaginare un futuro brillante. |
|
I Fiori 2013
Vermentino di Sardegna |
Pala | 02/09/14 | Dario Cappelloni | Floreale al naso ha bocca sapida e succosa. Un Vermentino classico e molto ben fatto. |