Dalla Val Brembana alla Montagne de Reims
Era la fine del XIX secolo quando la famiglia Milesi, spaccalegna della Val Brembana nel Bergamasco, si trasferisce a Louvois nella Montagne di Reims coperta a quei tempi di fitte boscaglie. I tempi cambiano, l’era dei boscaioli tramonta e i Milesi si trasformano in viticoltori conferendo le uve di loro proprietà alle grandi maison. A metà degli anni Novanta la decisione di imbottigliare per proprio conto il frutto dei nove ettari di vigneto di Premier Cru.
Ai giorni nostri la gestione tecnica dell’azienda è della giovane Sophie Milesi: studi di enologia ad Avize ed esperienze varie in Borgogna, attualmente sta convertendo l’azienda alla produzione biologica. Sophie ha dato un’impronta molto personale ai vini della Maison Guy-Méa realizzando Champagne (circa 60mila bottiglie annue) a prevalenza pinot nero (come è tipico della zona) ma di una grazia ed eleganza veramente rimarchevoli.
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Brut Tradition Premier Cru
Champagne |
Guy Méa | 25/11/16 | Dario Cappelloni |
Assemblaggio tra pinot nero 60% e chardonnay 40% dei vigneti di proprietà tra Louvois e Tauxiéres-Mutry in Montagne de Reims. Fermentazione malolattica svolta, cuvée di base con 60% di vino... Leggi tutto |
|
Brut Selection Premier Cru
Champagne |
Guy Méa | 25/11/16 | Dario Cappelloni |
Assemblaggio di pinot nero 60% e chardonnay 40%, uve scelte dai vigneti più vecchi (fino a 50 anni d’età) a Louvois nella Montagne de Reims. Fermentazione malolattica svolta, cuvée di base con... Leggi tutto |
|
Brut Nature Premier Cru
Champagne |
Guy Méa | 25/11/16 | Dario Cappelloni |
Assemblaggio di pinot nero 80% e chardonnay 20%. Le vigne sono delle zone di Louvois e Bouzy (Grands Crus), Ludes, Montbré e Tauxières (Premiers Crus). Cuvée di base con 80% di vino dell’annata... Leggi tutto |