Lisa la nuova Golden Ale di Birra del Borgo

Birra del Borgo e la sua ultima nata, la Lisa Golden Ale...in lattina, provata al Birra del Borgo Day 2017.
Dal primo a 4 giugno scorsi, all'interno della Villa Comunale di Borgorose, si è svolto il Birra del Borgo Day, consueto appuntamento annuale del famoso birrificio laziale all'insegna dell’assaggio e della conoscenza della birra e del cibo di qualità, il tutto condito da musica e animazione per i più piccoli. Birra del Borgo Day non è solo una festa o un momento di promozione, piuttosto ha tutta l’aria di essere un’occasione di sviluppo e di crescita di un’area rurale. Perdonerete il linguaggio tecnico, degno della facoltà di economia, ma è importante, soprattutto in momenti come questo dove i confini della passione e quelli della convenienza sono labili e tutto sembra inesorabilmente mescolarsi nel tempo di un like, dare il giusto peso alle innumerevoli manifestazioni che hanno aperto quest'estate del 2017 (la periodizzazione è climatica e non astrologica).
Birra del Borgo Dayè sopra ogni cosa uno strumento di promozione locale e rurale; una festa che racconta, prima della birra e della bella realtà di Leonardo di Vincenzo & co., un paese dell’appenino italiano, un borgo contadino dell’Alta Valle del Salto forgiato dal tempo, dai sacrifici e dall'operosità di comunità antiche e orgogliose come solo quelle montane sanno esserlo. Leonardo di Vincenzo poteva dare vita a un festival della birra a Roma o in altri popolosi capoluoghi della Penisola, portando in degustazione le oltre 130 spine di tutto il mondo presenti alla festa in un parco della capitale oppure in uno spazio vintage della rinascente Milano. Invece no, la festa si svolge, e si è sempre svolta, dove tutto è nato, a pochi metri dal luogo in cui il suo sogno è divenuto realtà liquida, più o meno gialla o ambrata e con la schiuma intorno.
Questo, in tempi di globalizzazione sfrenata, è un messaggio forte, non solo nel mondo della birra. È un messaggio di identità, di radici, di orgoglio e d’amore per la propria terra; un invito a spostare gli uomini, non solamente le merci; un appello a stimolare il viaggio, al di là della conquista della meta, e ad aprire la propria casa al mondo, magari con un sorriso sulle labbra e con un bicchiere (il calice lo lasciamo al vino) di birra in mano.
Durante la kermesse ci ha colpito il palco fatto di lattine della Lisa , l’ultima nata di Birra del Borgo lanciata alla fine di questo inverno. Il nome è in realtà l’acronimo di Light Italian Session Ale e sull'etichetta campeggia il disegno di un viso di ragazza realizzato dal fumettista Gianluca Cannizzo , famoso designer piemontese. Lisa non è la prima birra artigianale italiana in lattina, ma sicuramente è la prima a essere stata prodotta interamente all'interno del birrificio in cui viene cotta e fermentata. Aromatizzata con coriandolo, pepe rosa e bucce d’arancia, questa Golden Ale non è un mero frutto di stagione estivo, tutto freschezza e piacere, piuttosto un nuovo punto di partenza del birrificio di Borgorose, una sorta di fruibile risultato di quell'esperimento che qui si chiama futuro della birra artigianale.
Birra del Borgo
Titolare : Leonardo di Vincenzo
Via del Colle Rosso snc - Località Piana di Spedino
02021 Borgorose (RI)
Tel. +39 06 95222314
info@birradelborgo.it
www.birradelborgo.it
Facebook: birradelborgo
Prodotti Correlati
Prodotto | Produttore | Pubblicato il | Autore | Leggi | |
---|---|---|---|---|---|
|
Lisa
|
Birra del Borgo | 09/06/17 | Alessandro Brizi |
Oro alla vista, appena velata e caratterizzata da una schiuma bianca e compatta. Approccio immediato e fragrante al naso nelle note di fiori bianchi, erbe officinali, agrumi amari, spezie e... Leggi tutto |