Tonì

Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo |
Categoria | Rosso |
Nazione | Italia |
Regione | Abruzzo |
Dal sito del produttore:
VIGNA
Località Cona: spalliera del 1990 a 380 metri s.l.m., densità 2.600 ceppi/ha, produzione 70 q.li/ha.
CANTINA
Macerazione di durata variabile, dai 20 ai 28 giorni a seconda dell’annata, condotta con periodici rimontaggi abbinati a delestage. Dopo la fermentazione alcolica l’affinamento avviene in legno (12 mesi) e in bottiglia (18 mesi).
VINO
Montepulciano imponente dal colore impenetrabile. Al naso profumi eleganti e concentrati, con un legno calibrato e amalgamato. All’assaggio impressiona per il corpo potente, il frutto maturo, la trama tannica intensa e insieme delicata, caratterizzata da tannini vivi eppure ben composti. L'acidità garantisce la freschezza che si sostanzia in una beva sdrucciola malgrado il corpo. Un vino destinato ad invecchiamenti record.