Fiorano Bianco 2011

Denominazione | Lazio |
Categoria | Bianco |
Nazione | |
Regione |
Ecco il vino di Roma, prodotto da vigneti che sono davanti all'aeroporto di Ciampino, vicini all'Appia Antica su terreni di origine vulcanica. Un vino che si temeva potesse scomparire, ma che invece è "risorto" grazie ad Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi, pronipote di quel principe Alberico che aveva lanciato la produzione negli anni Cinquanta. La composizione delle uve è diversa da allora (80% grechetto e 20% viognier), ma la classe del vino è rimasta immutata. Matura sui lieviti per sei mesi, in botti di rovere e di castagno da 10 ettolitri, secondo l'antica tradizione dei Castelli Romani.
Si presenta dorato chiaro e brillante ed il naso, di gran complessità, è molto floreale di ginestra, gardenia e peonia con lievi note di frutta bianca, soprattutto pesca e pera. Carnoso e morbido in bocca, è quasi salato e dai timbri mediterranei.