Si è spento il maestro della ristorazione Bruno Borghesi

Il grande maestro della ristorazione ci ha lasciato ieri mattina. I funerali domani nella Chiesa di San Luigi Gonzaga a Roma.
Bruno Borghesi si è spento ieri mattina all'età di quasi 88 anni, era nato il 13 dicembre 1934. Raffinato professionista della ristorazione e dell'hotellerie, la sua carriera era iniziata a Milano, al Le Roi, nel 1956 e successivamente si era spostato in Versilia, dove aveva creato il Caprice di Viareggio. Da lì aveva proseguito con l’apertura dell’Open Gate di Firenze, prima di acquistare, nel 1965, la Birreria Moretti di Roma e di trasformarla nel San Souci: uno dei ristoranti più rinomati della Capitole, la cui insegna avrebbe campeggiato in seguito anche a New York e a Los Angeles. Dopo aver ceduto il Sans Souci nel 1999, ha continuato la propria carriera alla guida del ristorante Mirabelle, dell’hotel Splendide Royal di Roma, fino all'ultimo.
Nella sua lunga carriera Borghesi ha avuto modo di frequentare cantanti del calibro di Fred Bongusto e Mina, di conoscere la Lollobrigida, la Loren, la Bergman e la Rossellini, nonché di entrare in contatto con numerosi politici importanti, tra cui anche Ronald Reagan.
I funerali si terranno nella Chiesa di San Luigi Gonzaga in via Villa Emiliani (piazza delle Muse) martedì 18 alle ore 15.00 . È desiderio della Famiglia - cui la redazione di DoctorWine si stringe nel dolore della perdita - che non vengano inviati omaggi floreali, bensì una donazione all’Associazione Ryder Italia Onlus.