Il professor Dubourdieu ci ha lasciato

Ieri, 26 luglio, è morto a Bordeaux il professor Denis Dubourdieu. Considerato uno dei massimi esperti mondiali di enologia, nell'ambito della sua carriera universitaria e professionale ha dato un contributo sostanziale al miglioramento in ambito scientifico della conoscenza vinicola.
Agronomo di professione, professore di Enologia all'Università di Bordeaux dal 1987, ha sviluppato la sua attività di ricerca nel campo dei lieviti, degli aromi e dei colloidi. Era considerato come uno dei migliori specialisti nella vinificazione e affinamento dei vini bianchi (era amichevolmente chiamato "il re del Sauternes") ma il suo lavoro ha contribuito molto anche al miglioramento della conoscenza degli aromi dei vini rossi.
Con le sue consulenze, ha contribuito alla grandezza di alcuni dei più importanti Château di Bordeaux, quali Château d’Yquem, Cheval Blanc e Margaux, ma i suoi studi hanno contribuito a migliorare la qualità di moltissimi altri vini al mondo.
Nel 2009 ha fondato un suo centro studi e di ricerche, l'Institut des Sciences de la Vigne et du Vin per continuare a formare enologi esperti e far sì che la sua scuola continui ad avere un seguito.
Tutta la redazione di DoctorWine ne rimpiange la scomparsa e si unisce al cordoglio della famiglia.